
BIOGRAPHY
(Per l'italiano, clicca qui - Click here for Italian)
Paolo Crucili was born in Umbria, where he still maintains a studio and works. He received an arts diploma from the State Institute of Art of Terni (Italy), and has exhibited, since 1983, in numerous venues and galleries, both individually and collectively, among them Spoleto, Viareggio, Milano, Perugia, Sarzana, Pavia, Rome, Vienna, Soriano nel Cimino, and Laives.
In 2006 he took part in an exhibition inVienna with the Association "Punto 9" at the Russian Cultural Institute, and in 2009 saw his works presented in a personal exhibit at the enoteca Volo di Vino in Montefiascone, and together with Riccardo Sanna, in two other exhibits in Vortichiano and Orvieto.
2010 saw the artist again in collaboration with Sanna in Orvieto, as part of the presentation "Art and Cacao" and in May 2012, they will exhibit together in an exhibit dedicated to trains and travelling---aptly called "Il Viaggio" : images, scenes, impressions all from the point of view of the traveller.
He has won the following prizes for his work:
Special prize in painting from the city of Viareggio, 1986
Special prize in painting from the city of Niece, 1986
Internatioinal prize "Benedetto Romano", city of Lecce, 1997
He is married to American opera singer Alice Baker.
What critics say:
"In the informal poetry of the painting of Crucili, the identifying element is the emotional situation expressed by his delicate tonalities and subtle signs. The works of Crucili, therefore, are "....pictoric selections of his limpid skies, with their intuitive forms more than concretly expressed and which intersperse themselves into the entire composition which then seem to become the synthesis of a project both mental and esthetic, made of intuitions, of fear, of memories." MINO VALERI
"Paolo's clouds, in their peaceful transparence, denote neither absence nor confusion of emotions and passions: they are rather the expression of a natural capacity to arrive directly to the blue heart of things knowing full well the most difficult aspects of life, the anguish, even sometimes violence, yet rising above them with acceptance, which neither relinquishes nor sings victory: it is rather, wisdom. Like, when as children, we manage to rise above the fear of the dark by learning to simply see it for what it is; then growing to love it as an integral part of light. Likewise, neither as isolation, nor evasion, nor fleeing from the earth, they [Paolo's skies] are rather like the first suttle, tender landsapes---the cancelation of every separation between heaven and earth, almost as if the earth were the part a bit more solid and colored than the sky. The same which, in other occasions, are many little skies which join together become one single sky, infinite in the fineness of the canvas which gathers it. In this way, in his more recent works, there are indications, surely taken from the earth, which render well evident and visible a celestial image ever more rarefied, transparent---which exists without any apparent effort: the interiorizzation of the sky, a definite appropriation of which, so much so, that it becomes a part of oneself. It is probably this which is the cause and effect which allows one to become a master of clouds." NICA DA LORENZI
WEB LINKS:
http://www.cmi-arts.com/paolo-crucili.html
http://www.artstudio.it/crucili/index.html
CONTACT:
CONTACT PAOLO CRUCILI HERE:
ITALIANO
Paolo Crucili è nato in Umbria, dove tutt'ora mantiene uno studio e lavora: si è diplomato presso l'Istituto Statale d'Arte di Terni. Ha esposto, fin dal 1983, in numerose mostre personali e collettive, fra i quali Spoleto, Viareggio, Milano, Perugia, Sarzana, Pavia, Roma, Vienna, Soriano nel Cimino, e Laives.
Nel 2006 ha preso parte all'esposizione allestita a Vienna dall'associazione "Punto 9" presso l'Istituto di Cultura Russo, e nel 2009 ha visto le sue opere presentate in uno personale all'enoteca Volo di Vino a Montefiascone, e insieme a Riccardo Sanna in mostre a Vortichiano ed Orvieto. Il 2010 ha visto l'artista di nuovo in collaborazione con Sanna ad Orvieto, entrambi invitati per una performance artistica intitolata "Arte e Cacao", e in preparazione, nel maggio 2012, un'altra mostra il cui soggetto sarà il viaggio in treno: immagini, scorci, e vedute attraverso lo sguardo dal treno.
Ha conseguito i seguenti premi:
Premio speciale pittura Citta' di Viareggio 1986
Premio speciale pittura Citta di Nizza 1986
Premio Internazionale "Benedetto Romano", sez. pittura, Lecce 1997
E' sposato con la cantante lirica americana Alice Baker.
RECENSIONI CRITICI:
"Nella poetica informale della pittura di Crucili, l'elemento identificativo è la situazione emozionale espressa con segni lievi e tonalità delicate. Le opere di Crucili, insomma, sono "...brani pittorici con i suoi cieli limpidi, con le sue forme intuite più che concretamente espresse che si inseriscono nell'intera composizione che sembra così diventare sintesti di un progetto mentale ed estetico, fatto di intuizioni, di paure,di
ricordi". MINO VALERI
" I cieli di Paolo, nella loro placida trasparenza, non denotano assenza o sopore o imbrigliamento di emozioni e passioni; sono piuttosto l'espressione di una naturale capacità di arrivare a vedere il cuore
azzurro delle cose conoscendone bene gli aspetti più duri, angosciosi, anche violenti, e superandoli con un'accettazione che non è abbandono, ma neppure vittoria: è consapevolezza. Come, da bambini, si giunge a superare la paura del buio imparando semplicemente a vederlo, pure ad amarlo, come parte integrante della luce. Allo stesso modo, non sono isolamento, evasione, fuga dalla terra; sono invece (ecco i primi sottili, tenui paesaggi) l'annullamento di ogni separazione tra cielo e terra, quasi che quest'altro non fosse se non la parte un poco più solida e colorata del cielo. Quello stesso che, altre volte, diventa tanti piccoli campi di cielo a comporne uno solo, infinito pur nella finitezza della tela che lo accoglie. Così come, nei lavori più recenti, alcune linee, sicuramente tratti di terra, rendono evidente e ben visibile una volta celeste sempre più attenuata, rarefatta, incolore, che c'è senza esserci: l'interiorizzazione del cielo, un definitivo appropriarsene, farlo divenire parte di sé. E probabilmente tutto questo è la causa e
l'effetto dell'essere padroni del proprio cielo." NICA DA LORENZI
WEB LINKS:
http://www.artstudio.it/crucili/index.html
http://www.cmi-arts.com/paolo-crucili.html
SCRIVI A PAOLO CRUCILI:
CLICCA QUI PER SCRIVERE A PAOLO:
Copyright 2007 - 2012 CMI Arts All Rights Reserved
(Per l'italiano, clicca qui - Click here for Italian)
Paolo Crucili was born in Umbria, where he still maintains a studio and works. He received an arts diploma from the State Institute of Art of Terni (Italy), and has exhibited, since 1983, in numerous venues and galleries, both individually and collectively, among them Spoleto, Viareggio, Milano, Perugia, Sarzana, Pavia, Rome, Vienna, Soriano nel Cimino, and Laives.
In 2006 he took part in an exhibition inVienna with the Association "Punto 9" at the Russian Cultural Institute, and in 2009 saw his works presented in a personal exhibit at the enoteca Volo di Vino in Montefiascone, and together with Riccardo Sanna, in two other exhibits in Vortichiano and Orvieto.
2010 saw the artist again in collaboration with Sanna in Orvieto, as part of the presentation "Art and Cacao" and in May 2012, they will exhibit together in an exhibit dedicated to trains and travelling---aptly called "Il Viaggio" : images, scenes, impressions all from the point of view of the traveller.
He has won the following prizes for his work:
Special prize in painting from the city of Viareggio, 1986
Special prize in painting from the city of Niece, 1986
Internatioinal prize "Benedetto Romano", city of Lecce, 1997
He is married to American opera singer Alice Baker.
What critics say:
"In the informal poetry of the painting of Crucili, the identifying element is the emotional situation expressed by his delicate tonalities and subtle signs. The works of Crucili, therefore, are "....pictoric selections of his limpid skies, with their intuitive forms more than concretly expressed and which intersperse themselves into the entire composition which then seem to become the synthesis of a project both mental and esthetic, made of intuitions, of fear, of memories." MINO VALERI
"Paolo's clouds, in their peaceful transparence, denote neither absence nor confusion of emotions and passions: they are rather the expression of a natural capacity to arrive directly to the blue heart of things knowing full well the most difficult aspects of life, the anguish, even sometimes violence, yet rising above them with acceptance, which neither relinquishes nor sings victory: it is rather, wisdom. Like, when as children, we manage to rise above the fear of the dark by learning to simply see it for what it is; then growing to love it as an integral part of light. Likewise, neither as isolation, nor evasion, nor fleeing from the earth, they [Paolo's skies] are rather like the first suttle, tender landsapes---the cancelation of every separation between heaven and earth, almost as if the earth were the part a bit more solid and colored than the sky. The same which, in other occasions, are many little skies which join together become one single sky, infinite in the fineness of the canvas which gathers it. In this way, in his more recent works, there are indications, surely taken from the earth, which render well evident and visible a celestial image ever more rarefied, transparent---which exists without any apparent effort: the interiorizzation of the sky, a definite appropriation of which, so much so, that it becomes a part of oneself. It is probably this which is the cause and effect which allows one to become a master of clouds." NICA DA LORENZI
WEB LINKS:
http://www.cmi-arts.com/paolo-crucili.html
http://www.artstudio.it/crucili/index.html
CONTACT:
CONTACT PAOLO CRUCILI HERE:
ITALIANO
Paolo Crucili è nato in Umbria, dove tutt'ora mantiene uno studio e lavora: si è diplomato presso l'Istituto Statale d'Arte di Terni. Ha esposto, fin dal 1983, in numerose mostre personali e collettive, fra i quali Spoleto, Viareggio, Milano, Perugia, Sarzana, Pavia, Roma, Vienna, Soriano nel Cimino, e Laives.
Nel 2006 ha preso parte all'esposizione allestita a Vienna dall'associazione "Punto 9" presso l'Istituto di Cultura Russo, e nel 2009 ha visto le sue opere presentate in uno personale all'enoteca Volo di Vino a Montefiascone, e insieme a Riccardo Sanna in mostre a Vortichiano ed Orvieto. Il 2010 ha visto l'artista di nuovo in collaborazione con Sanna ad Orvieto, entrambi invitati per una performance artistica intitolata "Arte e Cacao", e in preparazione, nel maggio 2012, un'altra mostra il cui soggetto sarà il viaggio in treno: immagini, scorci, e vedute attraverso lo sguardo dal treno.
Ha conseguito i seguenti premi:
Premio speciale pittura Citta' di Viareggio 1986
Premio speciale pittura Citta di Nizza 1986
Premio Internazionale "Benedetto Romano", sez. pittura, Lecce 1997
E' sposato con la cantante lirica americana Alice Baker.
RECENSIONI CRITICI:
"Nella poetica informale della pittura di Crucili, l'elemento identificativo è la situazione emozionale espressa con segni lievi e tonalità delicate. Le opere di Crucili, insomma, sono "...brani pittorici con i suoi cieli limpidi, con le sue forme intuite più che concretamente espresse che si inseriscono nell'intera composizione che sembra così diventare sintesti di un progetto mentale ed estetico, fatto di intuizioni, di paure,di
ricordi". MINO VALERI
" I cieli di Paolo, nella loro placida trasparenza, non denotano assenza o sopore o imbrigliamento di emozioni e passioni; sono piuttosto l'espressione di una naturale capacità di arrivare a vedere il cuore
azzurro delle cose conoscendone bene gli aspetti più duri, angosciosi, anche violenti, e superandoli con un'accettazione che non è abbandono, ma neppure vittoria: è consapevolezza. Come, da bambini, si giunge a superare la paura del buio imparando semplicemente a vederlo, pure ad amarlo, come parte integrante della luce. Allo stesso modo, non sono isolamento, evasione, fuga dalla terra; sono invece (ecco i primi sottili, tenui paesaggi) l'annullamento di ogni separazione tra cielo e terra, quasi che quest'altro non fosse se non la parte un poco più solida e colorata del cielo. Quello stesso che, altre volte, diventa tanti piccoli campi di cielo a comporne uno solo, infinito pur nella finitezza della tela che lo accoglie. Così come, nei lavori più recenti, alcune linee, sicuramente tratti di terra, rendono evidente e ben visibile una volta celeste sempre più attenuata, rarefatta, incolore, che c'è senza esserci: l'interiorizzazione del cielo, un definitivo appropriarsene, farlo divenire parte di sé. E probabilmente tutto questo è la causa e
l'effetto dell'essere padroni del proprio cielo." NICA DA LORENZI
WEB LINKS:
http://www.artstudio.it/crucili/index.html
http://www.cmi-arts.com/paolo-crucili.html
SCRIVI A PAOLO CRUCILI:
CLICCA QUI PER SCRIVERE A PAOLO:
Copyright 2007 - 2012 CMI Arts All Rights Reserved